Ecco, come promesso, alcune considerazioni sui driver ATI Catalyst 7.12
Innanzitutto diamo il benvenuto ai primi driver di questa famiglia che utilizzano dkms
piuttosto che module-assistant
. Per dkms
si intende Dynamic Kernel Module Support, cioè Supporto a Moduli Kernel Dinamici. Questo progetto è stato sviluppato da ingegneri della Dell (vedi qui) e reso disponibile per la comunità. Il vantaggio che comporta l’utilizzo di dkms
nei confronti di module-assistant
sta nel fatto che i moduli del kernel possono risiedere in un framework esterno al kernel stesso. In questo modo non è necessaria la ricompilazione del kernel ogni volta che i driver per un determinato dispositivo vengono aggiornati, ma è sufficiente l’installazione dei pacchetti.
Chi ha già installato altri driver sicuramente si ricorda che module-assistant
, a differenza di dkms
, prevede i passi:
$: sudo module-assistant prepare
$: sudo module-assistant update
$: sudo module-assistant build
$: sudo module-assistant install
$: sudo depmod -a
Per maggiori informazioni su module-assistant
la cosa migliore è leggere le pagine di manuale.
Veniamo ora ad alcune considerazioni sui driver ATI, il vero topic dell’articolo.
Continua a leggere →
Filed under: 7.10 - Gutsy Gibbon, ATI, Driver, Linux, Opinioni, Sistemi Operativi, Ubuntu | Tagged: 7.10, 7.12, ATI, benchmark, Catalyst, considerazioni, dkms, Driver, Gutsy, impressioni, module-assistant, Ubuntu, valutazioni | 1 Comment »