Sarà perché in campo Linux/UNIX sono abituato a muovermi con Mac OS X ed Ubuntu, ma trovo piuttosto gradevole la possibilità di utilizzare il comando sudo
per poter eseguire istruzioni con il privilegio di amministratore senza però essere effettivamente l’amministratore. Per quanto mi riguarda lo ritengo un modo semplice e sicuro per quel che riguarda la gestione dei permessi all’interno del mio sistema.
Questa vignetta è semplicemente fantastica!
Sono talmente abituato ad utilizzare questa tecnica che nel momento in cui mi trovo a che fare con sistemi che prevedono il login per l’utente root, mi sento a disagio. Ecco il modo per utilizzare il comando sudo anche in sistemi in cui questo non è previsto.
Filed under: How to e Guide, Linux, Sistemi Operativi | Tagged: comandi, Linux, login, root, sudo, Ubuntu | Leave a comment »